Per la prima volta al mondo, un’équipe di scienziati del Chinese Academy of Science Institute of Neuroscience di Shanghai, coordinata da Qiang Sun, ha clonato con successo due macachi, con la cosiddetta tecnica del trasferimento nucleare di cellule somatiche. La stessa con cui venne clonata la pecora Dolly.

Il GIP di Grosseto dr. Mezzaluna ha ammesso l’incidente probatorio affidando l’incarico al perito. Oggetto della perizia sono la conformità o meno alla normativa di settore delle emissioni relative agli inquinanti Ammoniaca e Mercurio e l’adozione di ENEL delle migliori tecnologie disponibili per contenere l’attività inquinante.

Durante il controllo zoofilo, in occasione della benedizione degli animali, svoltosi nel giorno di San Antonio Abate a Frascati (Roma); le Guardie Zoofilo Ambientali della Sezione Accademia Kronos di Albano Laziale, in collaborazione con l'Associazione Tendi la Zampa, hanno ricevuto il saluto ed i ringraziamenti dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti per l'ottimo lavoro, sia zoofilo che ambientale, che stanno svolgendo nel territorio dei Castelli Romani.

Gli ordigni nucleari, se la teoria dell'inverno nucleare fosse vera, potrebbero secondo ogni logica essere inseriti a pieno titolo nella categoria delle armi di distruzione climatica: le catastrofi climatiche che possono provocare sono un effetto essenziale del loro impiego. Arma direttamente climatica non è quindi, ad esempio, solo la tecnologia elettromagnetica usata militarmente per sconvolgere l'ambiente: è proprio l'arma nucleare, che produce onde d'urto, tempeste di fuoco, inquinamento radioattivo ed impatto elettromagnetico; ma, con un impiego relativamente allargato, anche il cosiddetto "inverno nucleare".

Le antiche rovine di un tempio risalente al V secolo avanti Cristo potrebbero riscrivere la storia delle religioni in Medio Oriente. Nel villaggio di Toklucak, nella regione della Turchia settentrionale di Amasya, un’equipe di archeologi turchi ha scoperto quelle che parrebbero essere le rovine di un tempio del fuoco, luogo di culto della religione zoroastriana.