Powered by Google Translate
  • SITO ISTITUZIONALE
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

AKNEWS

  • NEWS
  • CRONACA
    • Mario Draghi consulta il mondo ambientalista

      Mario Draghi consulta il mondo ambientalista

      Appello del mondo ambientalista e della ricerca scientifica

      Appello del mondo ambientalista e della ricerca scientifica

      Salta la moratoria dal decreto, da febbraio nuove trivellazioni petrolifere nel mare siciliano

      Salta la moratoria dal decreto, da febbraio nuove trivellazioni petrolifere nel mare siciliano

      Neve e gelo sull’Italia tra Gennaio e metà Febbraio

      Neve e gelo sull’Italia tra Gennaio e metà Febbraio

  • SCIENZA
    • C’è vita nell’Universo?

      C’è vita nell’Universo?

      6° rapporto della Bioeconomia

      6° rapporto della Bioeconomia

      Uscire dai combustibili fossili

      Uscire dai combustibili fossili

      Un contributo alla lotta contro il coronavirus

      Un contributo alla lotta contro il coronavirus

  • SALUTE
    • Modalità d’azione dell’Immunità addestrata indotta dal vaccino BCG nel neutralizzare il virus SARS-CoV-2

      Modalità d’azione dell’Immunità addestrata indotta dal vaccino BCG nel neutralizzare il virus SARS-CoV-2

      L’immunità innata potenziata con particolari batteri e addestrata (BCG) potrà aiutarci a sconfiggere questo virus?

      L’immunità innata potenziata con particolari batteri e addestrata (BCG) potrà aiutarci a sconfiggere questo virus?

      Può una bacca dell’amazzonia, Myrciaria dubia, migliorare le nostre difese contro il virus SARS-CoV-2?

      Può una bacca dell’amazzonia, Myrciaria dubia, migliorare le nostre difese contro il virus SARS-CoV-2?

      Correlazione tra carenza di vitamina D e incidenza di casi CoViD-19

      Correlazione tra carenza di vitamina D e incidenza di casi CoViD-19

  • ANIMALI
    • Una mucca ha chiesto aiuto ad un uomo per salvare il suo vitellino

      Una mucca ha chiesto aiuto ad un uomo per salvare il suo vitellino

      Massima onorificenza britannica a Magawa, un ratto sminatore che ha “bonificato” la Cambogia!

      Massima onorificenza britannica a Magawa, un ratto sminatore che ha “bonificato” la Cambogia!

      Cavallette: da flagello a risorsa alimentare

      Cavallette: da flagello a risorsa alimentare

      Basta con l’insostenibile sfruttamento dei cavalli per portare a spasso turisti superficiali

      Basta con l’insostenibile sfruttamento dei cavalli per portare a spasso turisti superficiali

  • SOS CLIMA
    • Neve e gelo sull’Italia tra Gennaio e metà Febbraio

      Neve e gelo sull’Italia tra Gennaio e metà Febbraio

      Il 22 agosto: l’Overshoot day 2020

      Il 22 agosto: l’Overshoot day 2020

      La CO2 nell’atmosfera si avvicina a livelli di 15 milioni di anni fa

      La CO2 nell’atmosfera si avvicina a livelli di 15 milioni di anni fa

      Arriva la Niña: prossimi possibili effetti in Italia

      Arriva la Niña: prossimi possibili effetti in Italia

  • ACCADEMIA
    • INIZIATIVE
    • SEZIONI AK
  • MULTIMEDIA
    Powered by Google Translate
AKNEWS
  • NEWS
  • CRONACA
  • SCIENZA
  • SALUTE
  • ANIMALI
  • SOS CLIMA
  • ACCADEMIA
    • INIZIATIVE
    • SEZIONI AK
  • MULTIMEDIA
    Powered by Google Translate
  • 2018
  • ottobre
ottobre 2018
CRONACASOS CLIMA
Ma quanto ci costano i disastri climatici?

Ma quanto ci costano i disastri climatici?

  • Redazione Accademia Kronos
  • 2 anni fa
  • 757

E' questa una voce in passivo da mettere nel nostro libro delle entrate e delle uscite. E' una voce abbastanza pesante che incide profondamente anche sul PIL di ogni nazione. Non si può quindi mettere la testa sotto la sabbia e sperare che non accada nulla!

La fame colpisce 821 milioni di persone, colpa di clima e guerre
CRONACASOS CLIMA

La fame colpisce 821 milioni di persone, colpa di clima e guerre

Il numero delle persone che soffre la fame nel mondo è in crescita: nel 2017 sono 821 milioni, vale a dire una persona su nove. E' quanto emerge dal rapporto congiunto delle Nazioni Unite "Stato della Sicurezza Alimentare e della Nutrizione nel mondo 2018", pubblicato l’11.09.2018.

  • Redazione Accademia Kronos
  • 2 anni fa
  • 733
Fenomeni metereologici e climatici che hanno condizionato l’evolversi della Storia
SCIENZASOS CLIMA

Fenomeni metereologici e climatici che hanno condizionato l’evolversi della Storia

Il clima e tutti i fenomeni ad esso annessi hanno sempre influenzato, anche in modo determinante, l'uomo e le sue civiltà, di seguito alcuni rappresentativi esempi a riguardo...

  • Redazione Accademia Kronos
  • 2 anni fa
  • 1.212
La “temperatura” aumenta!
CRONACA

La “temperatura” aumenta!

Dall’età preindustriale la temperatura media del nostro pianeta è aumentata di quasi 1° C: una variazione che potrebbe sembrare minima, ma che in realtà ha già determinato effetti negativi ben evidenti in diversi ecosistemi.

  • Redazione Accademia Kronos
  • 2 anni fa
  • 834
8 alimenti a rischio per colpa dei cambiamenti climatici
SALUTE

8 alimenti a rischio per colpa dei cambiamenti climatici

Otto alimenti, otto gusti, che a causa dei cambiamenti climatici potrebbero sparire. Sembra che ogni giorno siano necessarie prove per mantenere alta l’attenzione sul tema dei cambiamenti climatici. Come se i milioni di dati che abbiamo a disposizione non fossero sufficienti. Il dato di oggi è 8.

  • Redazione Accademia Kronos
  • 2 anni fa
  • 846
AK ancora preoccupata per lo sversamento in mare di carburante conseguente l’incidente nautico nell’area marina Pelagos
CRONACA

AK ancora preoccupata per lo sversamento in mare di carburante conseguente l’incidente nautico nell’area marina Pelagos

Chiazza della Corsica a 14 miglia da Savona aperta un’inchiesta per disastro ambientale Oltre 500 metri cubi di nafta, finiti in mare dopo lo scontro tra due navi, ora minacciano il Santuario dei cetacei.

  • Redazione Accademia Kronos
  • 2 anni fa
  • 815
Un micro-chirurgo da ingoiare
SCIENZA

Un micro-chirurgo da ingoiare

Il primo a lanciare l’idea di un micro-chirurgo introdotto nel corpo umano e trasportato dal sangue ai vari organi fu il fisico Richard Feynman. In una conferenza di fine 1959. Il futuro premio Nobel considerò la "fantasia d’ingoiare il chirurgo" come un’ipotesi realistica.

  • Redazione Accademia Kronos
  • 2 anni fa
  • 823
Due alberi di Natale in vetroresina riciclata
CRONACAINIZIATIVE

Due alberi di Natale in vetroresina riciclata

Il 10 novembre a Spoleto è in programma una grande manifestazione di Accademia Kronos "Io faccio la mia parte", nell’occasione AK farà dono al Generale Ricciardi e al Ministro dell’Ambiente Costa di un albero stilizzato in vetroresina riciclata realizzato dalla Gees Recycling.

  • Redazione Accademia Kronos
  • 2 anni fa
  • 1.338
Pcup, una soluzione intelligente contro l’invasione della plastica
CRONACA

Pcup, una soluzione intelligente contro l’invasione della plastica

Nasce Pcup dall'idea di due giovani ragazzi liguri il bicchiere che combatte lo spreco dell’usa e getta mentre tutti si divertono.

  • Redazione Accademia Kronos
  • 2 anni fa
  • 998
E’ finito il tempo di parlare, ora bisogna agire…
SOS CLIMA

E’ finito il tempo di parlare, ora bisogna agire…

I cambiamenti climatici non fanno sciogliere solo i ghiacci, ma rischiano di privarci definitivamente di un prezioso alleato dell’uomo, il miele.

  • Redazione Accademia Kronos
  • 2 anni fa
  • 814
Continua
Avatars by Sterling Adventures

ACCADEMIA KRONOS

sede legale:
via A. da Sangallo, 10/a
01037 - Ronciglione (VT)

EMAIL:
accademiakronos@gmail.com
ak@accademiakronos.it
accademiakronos@pec.it
iscrizione@accademiakronos.it

PORTALE:
SITO ISTITUZIONALE
AK NEWS
AK FACEBOOK

Privacy Policy

ASPIRANTE GIORNALISTA?

Ti piacerebbe scrivere per il nostro giornale?
Manda una email a: accademiakronos@gmail.com allegando il tuo curriculum in formato europeo.
Ti risponderemo al più presto.

METEO


Meteo Ronciglione
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare l'esperienza di navigazione e proporti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul tasto "Accetto" accetti l'utilizzo dei cookie. In ogni caso e in qualsiasi momento, per ulteriori informazioni puoi consultare l'informativa nella sezione dedicata.AccettoCookie policy