La grande crisi idrica del nord Italia
Ad inizio primavera dobbiamo registrare i fiumi, soprattutto delle nostre regioni settentrionali, carenti d’acqua come dovrebbero apparire a fine estate (nella foto il fiume Po a metà percorso).
Ad inizio primavera dobbiamo registrare i fiumi, soprattutto delle nostre regioni settentrionali, carenti d’acqua come dovrebbero apparire a fine estate (nella foto il fiume Po a metà percorso).
La crisi idrica che sta interessando parte del Nord Italia ha finalmente acceso i riflettori sul problema acqua, problematica non solo legata al prosciugamento di laghi e fiumi, ma anche all’invasione dell’acqua marina sia nelle falde freatiche sia lungo le foci dei fiumi (vedi il caso del fiume Po).
Su 48 progetti presentati per la realizzazione di parchi cittadini alla regione Lazio, ne sono passati solo 3. Tra questi 2 piccoli parchi cittadini sono stati del Comune di Ronciglione, che li ha realizzati in collaborazione con Accademia Kronos.
Gli animali domestici sono i migliori amici dei bambini, soprattutto di quelli affetti da autismo. Secondo una nuova ricerca dell'università del Missouri, i cani, in particolare, possono agire da "lubrificante sociale", aiutandoli ad acquistare sicurezza nei rapporti con gli altri e aumentando la loro autostima.
Una roccia ci salverà dall’infarto. E’ quanto stanno studiando ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ino-Cnr).
"Accademia Kronos" e "Uniti per la Salute ONLUS" esprimono la loro soddisfazione per quanto deciso dal Giudice Dott. Giannone che il 19 marzo ha ammesso le persone fisiche e le associazioni costituite come parti civile al processo Tirreno Power (per disastro ambientale e sanitario).
Sabato 16 marzo a Viareggio cerimonia ufficiale della consegna del premio ”Io Faccio la mia Parte” ai due creatori dei carri: l’Ultima Biancaneve di Jacopo Allegrucci e Alta Marea di Roberto Vannucci.
LA PUGLIA E’ LA PRIMA REGIONE CHE VIETA L’USO DELLA PLASTICA MONOUSO NELLE SUE SPIAGGE E INVITA I PESCATORI PROFESSIONISTI A RACCOGLIRE I RIFIUTI DI PLASTICA IN MARE (UN PLAUSO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MICHELE EMILIANO)
A dicembre scorso è stato pubblicato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali l’elenco nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia.
L’anno scorso venti Stati e Regioni, tra cui l’Italia, hanno risposto all’appello di Canada e Regno Unito di porre fine al carbone entro il 2030. Le nazioni che hanno aderito alla proposta escluderanno il combustibile fossile dalle fonti impiegate per produrre elettricità.