Quale futuro per l'ambientalismo oggi? Se lo chiedono Francesco Ferrante e Roberto Della Seta su Huffington Post, in occasione del 50° anniversario dell'Earth Day, nato da una manifestazione spontanea negli Stati Uniti, con una giornata memorabile che vide quasi 20 milioni di americani, soprattutto giovani, scendere in piazza nel nome della difesa dell'ambiente.

La frase augurale che spesso ci piace dare alle persone: "In bocca al lupo" e che in genere riceve come risposta: “Crepi!” , rappresenta uno dei tanti esempi di revisione e manomissione errata del passato. Nel Medioevo infatti molti concetti e modi di dire del periodo dell’Impero Romano furono travisati o peggio interpretati in maniera approssimativa.

In questi giorni di “clausura forzata” planetaria, si discute su come ridurre drasticamente l’uso dei combustibili fossili, rei di aver creato danni irreparabile all’ambiente naturale. Si pensa in grande e in piccolo, ma la soluzione più realistica resta quella grande, come già teorizzato da illustri tecnici ed esperti di tutti i continenti, cominciano a spuntare i primi esempi...