L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha presentato la scorsa settimana la nuova piattaforma “Idrogeo”. Tale piattaforma rappresenta un valido strumento di comunicazione e diffusione delle informazioni sul dissesto idrogeologico in Italia in quanto permette la consultazione e la condivisione di dati, mappe, mappe nazionali di pericolosità, indicatori di pericolosità e dei documenti dell’Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia.

Troppe cose non quadrano, alcune associazioni molto conosciute e blasonate non parlano volentieri di cosa accade in Amazzonia, in Africa e a tutti i popoli indigeni di questo mondo. Sfruttati, sfrattati, fatti sparire.

Tra il 6 Febbraio e il 20 Marzo a Dashi (1), città della Cina sono stati identificati nel 6% di persone affette da CoViD-19 (n°149 campioni) delle eliminazioni del tratto genomico 23585-23599, corrispondente a una delezione (15 basi) a livello della proteina Spike, che avviene comunemente dopo passaggi attraverso cellule coltivate (Vero o VeroE6).