La sezioni territoriali del ponente ligure portano il loro aiuto concreto anche ai gatti randagi sparsi nelle province di Savona e Imperia.

Alassio. Continua l’attività di Accademia Kronos del ponente ligure a favore degli animali di proprietà di famiglie in difficoltà a causa del CoViD-19 e dei gatti delle colonie feline del territorio.

“Questa mattina – dicono i portavoce dell’associazione – abbiamo consegnato numerose confezioni di crocchette alla Croce Bianca di Alassio, che provvederà alla consegna a otto famiglie alassine in difficoltà, che ci sono state segnalate dall’ufficio servizi sociali del Comune. Inoltre anche oggi provvederemo a rifocillare, tramite i nostri volontari, oltre trecento gatti randagi sparsi nelle province di Savona e Imperia”.

“Il consiglio direttivo nazionale di Accademia Kronos, su proposta del presidente Franco Floris, ha deliberato di organizzare per sabato 16 maggio una giornata nazionale di raccolta cibo per gli amici a quattro zampe, a cui hanno aderito tutte le sezioni operative di Accademia Kronos della provincia di Savona”.

“Ringraziamo la ditta Morando e tutte le persone che hanno contribuito, portandoci cibo per animali. Chi volesse aiutarci può telefonare al numero 331.8369495” – concludono.

Articoli correlati

«Beni culturali e ambientali sono materie inscindibili, le due facce di una stessa medaglia. Proponiamo un solo Ministro e coordinamento per la gestione del Ministero della Transizione Ecologica e del Ministero della Cultura». A lanciare la proposta è Franco Floris, presidente nazionale di Accademia Kronos, ente di protezione della natura (onlus) riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica.

Banca Generali Private porta la sostenibilità a Genova in una serata dedicata all’ambiente e al nostro Pianeta. Giovedì 7 luglio a partire dalle ore 18:30, la sala delle Grida della Borsa Valori di Genova ospita "Insieme per salvare Madre Terra", l’evento dedicato ad analizzare gli impatti che i cambiamenti climatici stanno avendo su acqua, ambiente e, più in generale, l’ecosistema in cui viviamo.

COMMENTA

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.