Si è celebrato in una grande manifestazione al centro Carabinieri di Roma (Caserma Salvo d’Acquisto) l’accordo ufficiale tra Accademia Kronos e l’Arma dei Carabinieri per il controllo del territorio e la difesa della nostra biodiversità. In una cerimonia gremita di associazioni ambientaliste, carabinieri, stampa e ospiti di riguardo, si è concluso un iter che andava avanti da diversi mesi per giungere alla fine ad un’intesa vincolante, della durata di almeno 3 anni, che ci vede affianco ai Carabinieri-Forestali nella lotta contro il bracconaggio, gli incendi boschivi, il maltrattamento degli animali, l’educazione ambientale e la difesa a 360 gradi dell’ambiente naturale in genere.

La firma come Accademia Kronos, su esplicita autorizzazione del presidente Franco Floris, è stata posta dall’attuale Segretario Generale Ennio La Malfa. Come primo atto di collaborazione è stata prevista l’organizzazione a Roma, verso la fine di febbraio prossimo, di una importante conferenza internazionale sui cambiamenti climatici. A Seguire corsi di perfezionamento a Cittaducale sul CITES, sulla prevenzione e lotta ai cambiamenti climatici, realizzazione di sentieri natura, ecc…

Membri del direttivo di AK presenti: Ennio La Malfa, Manuela Marchi e Francesco Pierangelini, tra le nostre guardie: Silvia Caporilli e consorte,Daniele Leoni e Alessandro Sebastiani.

Accordo CCFF e AK

Articoli correlati

«Beni culturali e ambientali sono materie inscindibili, le due facce di una stessa medaglia. Proponiamo un solo Ministro e coordinamento per la gestione del Ministero della Transizione Ecologica e del Ministero della Cultura». A lanciare la proposta è Franco Floris, presidente nazionale di Accademia Kronos, ente di protezione della natura (onlus) riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica.

Banca Generali Private porta la sostenibilità a Genova in una serata dedicata all’ambiente e al nostro Pianeta. Giovedì 7 luglio a partire dalle ore 18:30, la sala delle Grida della Borsa Valori di Genova ospita "Insieme per salvare Madre Terra", l’evento dedicato ad analizzare gli impatti che i cambiamenti climatici stanno avendo su acqua, ambiente e, più in generale, l’ecosistema in cui viviamo.

COMMENTA

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.