Il Governo ha decretato la libera circolazione tra le regioni italiane, per cui, finalmente, anche noi possiamo sciogliere le riserve e indire per sabato 4 luglio la tanto attesa Assemblea Nazionale. L’incontro si terrà a Roma, nei pressi del Vaticano in una struttura religiosa dove sarà possibile anche dormire e pranzare.

Lo scopo di questa assemblea, oltre ai soliti adempimenti istituzionali interni e di regolamento, è quello di rinnovare il Consiglio Direttivo giunto ormai alla sua scadenza.

I dettagli specifici, l’Ordine del Giorno, come/dove arrivare, sarà esplicato nei prossimi giorni con una circolare specifica. Al momento segnaliamo solo che l’assemblea dei soci inizierà alle ore 10.00 e terminerà intorno alle ore 18.00, del 4 luglio 2020. (Quindi potete cominciare a programmare i vostri movimenti).

Articoli correlati

«Beni culturali e ambientali sono materie inscindibili, le due facce di una stessa medaglia. Proponiamo un solo Ministro e coordinamento per la gestione del Ministero della Transizione Ecologica e del Ministero della Cultura». A lanciare la proposta è Franco Floris, presidente nazionale di Accademia Kronos, ente di protezione della natura (onlus) riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica.

Banca Generali Private porta la sostenibilità a Genova in una serata dedicata all’ambiente e al nostro Pianeta. Giovedì 7 luglio a partire dalle ore 18:30, la sala delle Grida della Borsa Valori di Genova ospita "Insieme per salvare Madre Terra", l’evento dedicato ad analizzare gli impatti che i cambiamenti climatici stanno avendo su acqua, ambiente e, più in generale, l’ecosistema in cui viviamo.

COMMENTA

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.