@AMBIENTE

Dal 21 al 25 aprile a Roma ritorna sulla Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese il "Villaggio per la Terra": cinque giornate dedicate alla difesa dell’ambiente planetario, animate da musica, scienza, sport, giochi, arte e tanto buon cibo, e arricchite da un innovativo festival sull’economia circolare, mobilità sostenibile ed educazione ambientale.

La Thaumetopoea pityocampa, comunemente chiamata processionaria del pino, è un lepidottero fitoparassita ampiamente diffuso in Eurasia (Italia compresa) e in Nord Africa. Esso è altamente distruttivo per le pinete (le specie arboree maggiormente colpite sono il Pinus nigra e il Pinus sylvestris). Durante la fase larvale causa gravi danni al fogliame, arrivando anche a pregiudicare il ciclo vitale della pianta.