Mettiamo a dimora un miliardo di alberi
Accademia Kronos lancia la campagna “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi”, adesso più che mai siamo chiamati a fare la nostra parte, ognuno di noi può e deve fare qualcosa di concreto per l’ambiente.
Accademia Kronos lancia la campagna “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi”, adesso più che mai siamo chiamati a fare la nostra parte, ognuno di noi può e deve fare qualcosa di concreto per l’ambiente.
La cerimonia si svolgerà domani (martedì 14 dicembre) alle 17.00 presso la sede della Capitaneria di Porto di Genova. Il Contrammiraglio Sergio Liardo, direttore marittimo della Liguria in rappresentanza del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, e la biologa marina Sabina Airoldi, ricercatrice dell'Istituto Tethys, riceveranno il premio di Accademia Kronos «Io faccio la mia parte».
Come per l’anno passato anche quest’anno (27 novembre 2021, ore 11.00), causa emergenza sanitaria dovuta alla pandemia CoViD-19, la premiazione della campagna “Io faccio la mia parte” sarà effettuata da remoto in diretta in streaming.
Madre terra ha bisogno di gesti concreti. #piantiamomiliardidialberi
Accademia Kronos è un ente di protezione ambientale riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica ed è presente attivamente sul territorio nazionale con circa cinquanta sezioni, che operano a salvaguardia dell’ambiente, degli animali e della salute umana.
È iniziata giovedì 1 luglio, la raccolta firme per il referendum allo scopo di chiedere l’abolizione della caccia sul territorio italiano. L’iniziativa è stata presentata in Campidoglio, presso la Sala Piccola della Protomoteca, organizzata dal comitato referendum “Sì Aboliamo la caccia”.
Quello che in questi giorni sta accadendo in Sardegna è una sciagura di incommensurabili proporzioni. Diverse decine di migliaia di ettari di bosco e colture andati letteralmente in fumo, ulivi secolari, piante che possono essere considerate sia patrimonio ambientale che culturale, andati a fuoco e che, letteralmente parlando, potranno essere rimpiazzate solo tra centinaia di anni!
Quest'anno, come il precedente, l'assemblea nazionale è stata fatta in presenza a Roma nella sala conferenze del “Pontificio Istituto Maestre Pie Filippini”. Un sentito e sincero grazie all'Istituto per la disponibilità e ospitalità dimostrata.
Giovedì 1^ luglio è iniziata la raccolta firme per il referendum allo scopo di chiedere l’abolizione della caccia sul territorio italiano. L’iniziativa è stata presentata in Campidoglio, presso la Sala Piccola della Protomoteca, organizzata dal comitato referendum “Sì Aboliamo la caccia”.
Di seguito l'Ordine del Giorno ufficiale dell'assemblea nazionale di Accademia Kronod, che si terrà sabato 10 luglio nella sale conferenze del "Pontificio Istituto Maestre Pie Filippini - Via delle fornaci, 161 (zona San Pietro) – Roma".