Ufficio Stampa Accademia Kronos

A volte un “singolo” albero, se piantato da ognuno di noi, può fare la differenza. Come la singola goccia d’acqua portata dal piccolo colibrì della favola, a cui si ispira la campagna “Io faccio la mia parte”, può diventare un “mare” se portata a tutti gli animali della foresta, così un singolo albero se piantato da ognuno di noi può diventare un vero e proprio bosco, “Il Bosco dei Giusti”.

L’iniziativa è molto semplice, ogni persona o gruppo di persone (famiglie, associazioni, enti, Comuni, ecc.) può dove vuole, anche nello stesso giardino di casa, mettere a dimora un piccolo albero e dedicarlo ad una persona (sia in memoria, sia ancora in vita) che si è contraddistinta per aver operato a favore della “legalità”, della “pace” e/o “dell’ambiente”.

Una volta effettuata la messa a dimora dell’albero, dovranno essere scattate una o più foto e scritta una breve descrizione dell’evento: dove è stato piantato, chi lo ha fatto, a chi è dedicato e le motivazioni, sempre associate alla “legalità”, alla “pace” e “all’ambiente” (sia a una che a tutte e tre le tematiche).

La documentazione dovrà essere inviata ad Accademia Kronos, al Movimento dei Focolari e/o agli organizzatori di Earth Day Italia. A seguito di tutto il materiale ricevuto verrà realizzata una cartina dell’Italia interattiva (consultabile online) dove sarà possibile verificare ciò che si è fatto (dov’è stata fatta la messa a dimora, da chi è stata fatta e a quale persona è stata dedicata).

In questo modo tutti i singoli alberi potranno essere virtualmente connessi tra loro per formare un grande bosco, “Il Bosco dei Giusti”!

Articoli correlati

COMMENTA

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.