Le Guardie e i Soci della Sezione AK di Albano Laziale continuano, nonostante l’attuale stato pandemico (attenendosi scrupolosamente a quanto previsto dai vari DPCM e alle direttive del Ministero della Salute del 12.03.2020), a dare assistenza agli animali abbandonati.

Le Guardie Alba Dello Sbarba, già Presidente della sezione AK di Albano Laziale, Carla Santucci e la Socia Federica Del Seppia, già autorizzate dal Coordinatore di sezione Vincenzo Avalle, effettuano giornalmente assistenza a cani abbandonati e colonie feline nei Comuni di loro residenza: Frascati, Albano Laziale e Ariccia; portando loro, oltre al cibo necessario per la loro sopravvivenza, eventuali cure sanitarie di emergenza. In particolare, Alba, attraverso collegamenti a livello Nazionale, provvede alle adozioni dei cani e dei gatti. In questo periodo pandemico e non solo, sono stati dati in adozione controllata, molti cani e gatti abbandonati da “persone” senza scrupoli.

Articoli correlati

«Beni culturali e ambientali sono materie inscindibili, le due facce di una stessa medaglia. Proponiamo un solo Ministro e coordinamento per la gestione del Ministero della Transizione Ecologica e del Ministero della Cultura». A lanciare la proposta è Franco Floris, presidente nazionale di Accademia Kronos, ente di protezione della natura (onlus) riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica.

Banca Generali Private porta la sostenibilità a Genova in una serata dedicata all’ambiente e al nostro Pianeta. Giovedì 7 luglio a partire dalle ore 18:30, la sala delle Grida della Borsa Valori di Genova ospita "Insieme per salvare Madre Terra", l’evento dedicato ad analizzare gli impatti che i cambiamenti climatici stanno avendo su acqua, ambiente e, più in generale, l’ecosistema in cui viviamo.

COMMENTA

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.