Accademia Kronos lancia la campagna “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi”, adesso più che mai siamo chiamati a fare la nostra parte, ognuno di noi può e deve fare qualcosa di concreto per l’ambiente.
I volontari di Accademia Kronos saranno presenti in prima linea per questa importante iniziativa. La messa a dimora del Leccio (Quercus ilex) su tutto il territorio nazionale coinvolgerà, attraverso le nostre sezioni territoriali, le Amministrazioni Comunali, gli Enti Parco, gli Istituti scolastici e le altre eventuali associazioni.
L’idea è quella di rendere il mondo un po’ più verde, permettendo a chiunque di mettere a dimora un albero nella propria città, in aree degradate, in aree percorse dal fuoco, in un’aiuola e di poterne seguire la crescita nel tempo.
L’obiettivo, quindi, è contribuire (appunto “Io faccio la mia parte”), attraverso la messa a dimora di tanti alberi, ad immagazzinare l’anidride carbonica, aiutando, così, a contenere l’aumento della temperatura globale e, non meno importante, a limitare anche il fenomeno del dissesto idrogeologico.
La campagna, sebbene nata nel 2021, avrà compimento all’inizio della primavera del 2022, nelle due date di lunedì 21 marzo e sabato 26 marzo (variabili a seconda delle specifiche esigenze). La messa a dimora sarà un atto simbolico, 4-5 piante per evento, sempre che il Comune/Ente Pubblico con cui la sezione di Accademia Kronos collaborerà non sia in grado di disporre diversamente.
La pianta indicata è il Leccio (Quercus ilex), tuttavia le Sezioni Territoriali in caso di differenti esigenze potranno optare per altre piante (ovviamente se idonee al territorio).