In questa sezione sono riportati tutti gli articoli pubblicati negli ultimi due mesi.
Assemblea Nazionale 2023 ed elezione del nuovo consiglio direttivo
Sabato 27 maggio a Roma, nella sala conferenze del “Pontificio Istituto Maestre Pie Filippini” (che ringraziamo per l’estrema disponibilità e cortesia), si è svolta l’assemblea nazionale di Accademia Kronos per l’approvazione del "bilancio 2022" e l’elezione del nuovo consiglio direttivo.
Lista dei candidati per le prossime elezioni
Di seguito la lista ufficiale dei candidati alle prossime elezioni...
Il Bosco dei Giusti
A volte un “singolo” albero, se piantato da ognuno di noi, può fare la differenza. Come la singola goccia d’acqua portata dal piccolo colibrì della favola, a cui si ispira la campagna “Io faccio la mia parte”, può diventare un “mare” se portata a tutti gli animali della foresta, così un singolo albero se piantano da ognuno di noi può diventare un vero e proprio bosco, “Il Bosco dei Giusti”.
Assemblea Nazionale 2023
Anche quest’anno l’assemblea nazionale sarà svolta in presenza a Roma nella sala conferenze del “Pontificio Istituto Maestre Pie Filippini” (via delle fornaci, 161 – zona San Pietro – Roma).
Richiesta documentazione sull’acqua
Una lettera per chiedere la documentazione sulle criticità nell’utilizzo e approvvigionamento dell’acqua per una stima/rilevamento a livello nazionale. Accademia Kronos si è fatta promotrice di tale iniziativa inviando la lettera a tutti i Presidenti di Regione.
Premio “Io faccio la mia parte” 2022
Accademia Kronos è un’associazione ambientalista attiva da ormai oltre 25 anni (erede spirituale di Kronos 1991, una delle prime realtà ambientaliste italiane) ed è stata la prima in Italia ad affrontare il problema dei cambiamenti climatici.
Due Ministeri, unico coordinamento
«Beni culturali e ambientali sono materie inscindibili, le due facce di una stessa medaglia. Proponiamo un solo Ministro e coordinamento per la gestione del Ministero della Transizione Ecologica e del Ministero della Cultura». A lanciare la proposta è Franco Floris, presidente nazionale di Accademia Kronos, ente di protezione della natura (onlus) riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica.
Assemblea Nazionale 2022 (relazione)
Anche quest'anno (2022) l'assemblea nazionale 2022 si è svolta regolarmente e con ottimi propositi per il prossimo futuro... di seguito riportato e liberamente consultabile il verbale (corredato di foto).
Banca Generali Private presenta “Insieme per salvare Madre Terra”
Banca Generali Private porta la sostenibilità a Genova in una serata dedicata all’ambiente e al nostro Pianeta. Giovedì 7 luglio a partire dalle ore 18:30, la sala delle Grida della Borsa Valori di Genova ospita "Insieme per salvare Madre Terra", l’evento dedicato ad analizzare gli impatti che i cambiamenti climatici stanno avendo su acqua, ambiente e, più in generale, l’ecosistema in cui viviamo.
Rischio collisione tra cetacei e navi
Il Santuario Pelagos, un’area marina di 87.500 km² nata da un accordo tra Italia, Principato di Monaco e Francia, è una zona di estrema importanza per la protezione dei mammiferi marini.
COMUNICATO STOP VIVISECTION (05.06.2022)
... alle parole non sono mai seguiti i fatti per quanto riguarda la SPERIMENTAZIONE ANIMALE !
Assemblea nazionale 2022
Anche quest’anno l’assemblea nazionale sarà svolta in presenza a Roma nella sala conferenze del “Pontificio Istituto Maestre Pie Filippini” (via delle fornaci, 161 - zona San Pietro - Roma).
Bolletta Rifiuti Trasparente
Accademia Kronos è intenzionata a rilanciare una sua iniziativa, che reputa di estremo interesse ed utilità, la “Bolletta Rifiuti Trasparente”.
Mettiamo a dimora un miliardo di alberi
Accademia Kronos lancia la campagna “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi”, adesso più che mai siamo chiamati a fare la nostra parte, ognuno di noi può e deve fare qualcosa di concreto per l’ambiente.
Miniere in Liguria
Accademia Kronos si schiera senza indugio con il territorio Ligure, secondo noi la recente decisione di autorizzare la ricerca mineraria su diversi Comuni del Levante Ligure va a discapito delle persone sempre più povere, del ceto medio sempre più esiguo, della terra sempre più sfruttata è ammalata.
Mettiamo a dimora un miliardo di alberi
Accademia Kronos lancia la campagna “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi”, adesso più che mai siamo chiamati a fare la nostra parte, ognuno di noi può e deve fare qualcosa di concreto per l’ambiente.
Consegna premio «Io faccio la mia parte» a Sabina Airoldi di Tethys e all’ammiraglio Sergio Liardo in rappresentanza delle Capitanerie di porto
La cerimonia si svolgerà domani (martedì 14 dicembre) alle 17.00 presso la sede della Capitaneria di Porto di Genova. Il Contrammiraglio Sergio Liardo, direttore marittimo della Liguria in rappresentanza del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, e la biologa marina Sabina Airoldi, ricercatrice dell'Istituto Tethys, riceveranno il premio di Accademia Kronos «Io faccio la mia parte».
Premio “Io faccio la mia parte” 2021
Come per l’anno passato anche quest’anno (27 novembre 2021, ore 11.00), causa emergenza sanitaria dovuta alla pandemia CoViD-19, la premiazione della campagna “Io faccio la mia parte” sarà effettuata da remoto in diretta in streaming.
Piantiamo “miliardi” di alberi, si può fare… facciamolo!
Madre terra ha bisogno di gesti concreti. #piantiamomiliardidialberi
Incendi Boschivi – Accademia Kronos si costituirà parte civile
Accademia Kronos è un ente di protezione ambientale riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica ed è presente attivamente sul territorio nazionale con circa cinquanta sezioni, che operano a salvaguardia dell’ambiente, degli animali e della salute umana.