Sopra la foto della Sala della Protomoteca nella scorsa edizione del 27 settembre 2019. Quest’anno, causa emergenza CoViD-19, i posti saranno chiaramente più distanziati e verranno prese tutte le norme di sicurezza previste.

Quarta edizione del premio riservato a persone, enti e nazioni che hanno dimostrato di aver fatto la “loro parte” per proteggere l’ambiente e il clima terrestre. La cerimonia di consegna dei premi è prevista per il 26 novembre 2020, alle ore 10 presso la prestigiosa Sala della Protomoteca del Campidoglio di Roma.

Madrina e conduttrice della IV^ edizione del premio internazionale “Io faccio la mia parte” sarà la famosa giornalista Rai Paola Severini.
Romana di nascita, giornalista professionista, scrittrice, conduttrice radiofonica e produttrice televisiva, lavora da anni al servizio delle minoranze. Nel 1996 ha fondato la Cooperativa Superangeli. Attualmente è Direttrice Responsabile dell’Agenzia Angelipress, nata nel 2000; segretario generale del Comitato Internazionale Viva Toscanini e presidente dell’Archivio Storico Piero Melograni. Grazie al suo continuo impegno, alle attività svolte nei confronti delle Onlus e alla sua lunga esperienza nel mondo cattolico, è considerata una dei massimi esponenti del terzo settore in Italia, una delle prime giornaliste in Italia esperta in comunicazione sociale.

Articoli correlati

«Beni culturali e ambientali sono materie inscindibili, le due facce di una stessa medaglia. Proponiamo un solo Ministro e coordinamento per la gestione del Ministero della Transizione Ecologica e del Ministero della Cultura». A lanciare la proposta è Franco Floris, presidente nazionale di Accademia Kronos, ente di protezione della natura (onlus) riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica.

Banca Generali Private porta la sostenibilità a Genova in una serata dedicata all’ambiente e al nostro Pianeta. Giovedì 7 luglio a partire dalle ore 18:30, la sala delle Grida della Borsa Valori di Genova ospita "Insieme per salvare Madre Terra", l’evento dedicato ad analizzare gli impatti che i cambiamenti climatici stanno avendo su acqua, ambiente e, più in generale, l’ecosistema in cui viviamo.

COMMENTA

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.