Siamo alle battute finali, il documento da votare oggi è stato ulteriormente limato dalle sue 60 pagine è stato riportato a 48 pagine. In linea di massima sono tutti d’accordo ad incentivare l’uso delle energie rinnovabili, fino a raggiungere il 100% entro il 2030. Purtroppo esistono ancora delle resistenze nell’uso senza limiti dei combustibili fossili, tra questi Paesi ci sono il Brasile, la Cina, l’India e il Sudafrica. La delegazione più testarda di tutte resta l’India che non vuol rinunciare al suo uso smodato del carbone, la Cina invece è più disponibile, infatti ha già dichiarato che prevede di raggiungere entro il 2050 l’utilizzazione di fonti di energia rinnovabile per l’84% a danno dell’uso del carbone. Il Brasile che ha i suoi pozzi di petrolio e di gas resta riluttante a non utilizzarli completamente, stessa cosa per il Sudafrica. Tuttavia al momento sono più di 100 delegati di altrettanti Paesi che sono pronti a firmare l’accordo per la riduzione graduale dei combustibili fossili. Come risposta alla minaccia globale di ridurre l’acquisto di petrolio e gas dai Paesi produttori, l’OPEC continua a tenere basso il prezzo dei barili di petrolio al fine di disincentivare progetti capaci di soppiantare i combustibili fossili. Tra meno di 24 ore si scioglieranno i nodi e si saprà se la COP21 di Parigi è stata un successo o l’ennesimo fallimento.

Dai delegati delle Isole Marshall è partita la proposta , sostenuta da AVAAZ, di “bombardare” di SMS i delegati delle 4 nazioni indecise e contrarie a schierarsi con il resto del mondo.

Articoli correlati

A volte un “singolo” albero, se piantato da ognuno di noi, può fare la differenza. Come la singola goccia d’acqua portata dal piccolo colibrì della favola, a cui si ispira la campagna “Io faccio la mia parte”, può diventare un “mare” se portata a tutti gli animali della foresta, così un singolo albero se piantano da ognuno di noi può diventare un vero e proprio bosco, “Il Bosco dei Giusti”.

COMMENTA

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.