La salute umana non può prescindere dalla salute dell’ambiente
Il 16 aprile dalle 11 alle 12 (12,30 max) si terrà il convegno che vedrà la partecipazione di grandi esperti e scienziati di fama nazionale e internazionale.
Il 16 aprile dalle 11 alle 12 (12,30 max) si terrà il convegno che vedrà la partecipazione di grandi esperti e scienziati di fama nazionale e internazionale.
Nella sezione Multimedia e nel nostro sito istituzionale è visionabile la registrazione dello streaming della premiazione online "Io faccio la mia parte". Pur non potendo essere in presenza (causa emergenza CoViD-19) i sistemi telematici ci hanno consentito di svolgere in modo virtuale la premiazione... buona visione!
Accademia Kronos, sebbene sia un'associazione ambientalista e non animalista, vede come punto di primaria importanza il rispetto della vita a tutti i. Continue reading
Abbiamo così "costruito" una figura nuova, un professionista che sappia condurre amministrazioni pubbliche e singoli cittadini verso l’inevitabile strada dell’adattamento ai cambiamenti climatici.
Il consiglio del Dipartimento di Chimica della Sapienza ha approvato la convenzione con Accademia Kronos per la realizzazione di un corso sperimentale finalizzato a creare la figura del Geniere/sentinella dell'Ambiente.
Quarta edizione del premio riservato a persone, enti e nazioni che hanno dimostrato di aver fatto la “loro parte” per proteggere l’ambiente e il clima terrestre. La cerimonia di consegna dei premi è prevista per il 26 novembre 2020, alle ore 10 presso la prestigiosa Sala della Protomoteca del Campidoglio di Roma.
La caccia oggi ha ancora senso? Serve forse a sostenerci alimentarmente? A difenderci dalle tigri dai denti a sciabola, da Orsi giganteschi o da una megafauna aggressiva? Oppure la caccia oggi è un ancestrale retaggio della storia dell’uomo quando era raccoglitore e, appunto, cacciatore? Quindi un retaggio anacronistico fuori della storia contemporanea.
a cura di Filippo Mariani Lo scorso sabato Accademia Kronos è stata ospite a Montefiascone della riuscita iniziativa pubblica sulla XV Giornata. Continue reading
Sabato 4 luglio, ospiti del Pontificio Istituto Maestre Pie Filippini a Roma, si è tenuta l’assemblea nazionale di Accademia Kronos che, nonostante le limitazioni legate alla pandemia da CoViD-19, ha registrato un ottimo successo di partecipazione.
Accademia Kronos come suo principio base è favorevole ad ogni iniziativa governativa capace di ridurre sia l’inquinamento ambientale che l’aumento del riscaldamento terrestre. Tuttavia va tenuto anche presente il profondo problema sociale in cui versa il nostro Paese. La mancanza di lavoro e la chiusura di aziende ed imprese che operano soprattutto nell’edilizia. Pertanto la questione deve essere affrontata con saggezza. Pur condividendo parte delle critiche all’Ecobonus mosse da alcuni amici ambientalisti, restiamo con una visione più realistica. Contestiamo, comunque, la solita posizione ideologica di chi pensa che gli ambientalisti siano i soliti figli del "Signor No".