A marzo in Kenya (vicino al villaggio di Mai Mahiu) si è creata una grossa frattura nel terreno, profonda fino a venti metri e lunga dieci chilometri. La frattura si trova all’interno della Rift Valley, la lunga valle africana creata dalla separazione tra due placche tettoniche in formazione, la placca africana nubiana, che comprende quasi tutto il continente africano, e la placca tettonica somala, che si estende più o meno sotto la Somalia, parte dell’Etiopia, del Kenya, della Tanzania e del Mozambico, oltre che sotto parte dell’oceano Indiano e tutto il Madagascar.