Non molto tempo fa avevamo parlato temendo che sarebbero potuti ripetersi i fenomeni meteoclimatici del 2018, ossia gelo e neve sull’Italia. Questo perché l’aumento della temperatura su tutta la biosfera terrestre influisce sul vortice polare, fino a romperlo e cosi "liberare" le correnti gelide imprigionate sull’asse del polo artico, spingendole più a sud fino da noi sul bacino del Mediterraneo.

Il 2020 apre con un insolito fenomeno, quello delle nubi stratosferiche luminescenti. Per gli esperti un altro "regalo" dei cambiamenti climatici; infatti questo fenomeno, che si manifesta solitamente a latitudini molto settentrionali (intorno al vortice polare), è conosciuto da tempo, ma l’anomalia è che invece di coprire al massimo il 2% del cielo, questa volta, come si può vedere dalla foto, ha coperto circa il 30% del cielo!