I Guardiani dell’Amazzonia rispondono all’omicidio di Guajajara
Dichiarazione dei Guardiani Guajajara del territorio indigeno Arariboia (Brasile).
Dichiarazione dei Guardiani Guajajara del territorio indigeno Arariboia (Brasile).
L’ondata di incendi che ha colpito diversi Stati amazzonici potrebbe essere stata innescata dagli agricoltori, incoraggiati dalle politiche espansive del governo brasiliano a liberare nuovi terreni dalla foresta, per far spazio alle coltivazioni di frumento e mangimi e agli allevamenti bovini per la produzione di carne. Fonti di stampa locali denunciano che in alcune regioni i contadini stanno dando vita a “giornate del fuoco”, approfittando dei controlli più deboli da parte delle autorità.
Dal legno pregiato per gli archetti degli Stradivari a quello per le coperte degli yacht, passando per parquet costosissimi, cornici, mobili, legname da ardere, polpa per la carta.
Noi facciamo la nostra parte! Condizioniamo il mercato, lo possiamo fare semplicemente non comprando i prodotti che utilizzano l’olio di palma senza un reale "certificato di sostenibilità".
Il cambiamento climatico causato dalla deforestazione provoca la migrazione di specie di insetti a latitudini maggiori influendo sulla biodiversità Il cambiamenti del clima locale e regionale causati dalla deforestazione, e dalla conversione agricola, spingono gli insetti a migrare verso habitat più elevati - e più freschi.
Uno studio scientifico dell'Università del Maryland rivela che le foreste del Chaco paraguaiano, ultimo rifugio della tribù incontattata degli Ayoreo, sono devastate dal tasso di deforestazione più alto al mondo.