Bolletta Rifiuti Trasparente
Accademia Kronos è intenzionata a rilanciare una sua iniziativa, che reputa di estremo interesse ed utilità, la “Bolletta Rifiuti Trasparente”.
Accademia Kronos è intenzionata a rilanciare una sua iniziativa, che reputa di estremo interesse ed utilità, la “Bolletta Rifiuti Trasparente”.
Accademia Kronos lancia la campagna “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi”, adesso più che mai siamo chiamati a fare la nostra parte, ognuno di noi può e deve fare qualcosa di concreto per l’ambiente.
Accademia Kronos lancia la campagna “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi”, adesso più che mai siamo chiamati a fare la nostra parte, ognuno di noi può e deve fare qualcosa di concreto per l’ambiente.
La cerimonia si svolgerà domani (martedì 14 dicembre) alle 17.00 presso la sede della Capitaneria di Porto di Genova. Il Contrammiraglio Sergio Liardo, direttore marittimo della Liguria in rappresentanza del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, e la biologa marina Sabina Airoldi, ricercatrice dell'Istituto Tethys, riceveranno il premio di Accademia Kronos «Io faccio la mia parte».
Madre terra ha bisogno di gesti concreti. #piantiamomiliardidialberi
Quest'anno, come il precedente, l'assemblea nazionale è stata fatta in presenza a Roma nella sala conferenze del “Pontificio Istituto Maestre Pie Filippini”. Un sentito e sincero grazie all'Istituto per la disponibilità e ospitalità dimostrata.
Giovedì 1^ luglio è iniziata la raccolta firme per il referendum allo scopo di chiedere l’abolizione della caccia sul territorio italiano. L’iniziativa è stata presentata in Campidoglio, presso la Sala Piccola della Protomoteca, organizzata dal comitato referendum “Sì Aboliamo la caccia”.
Nella sezione Multimedia e nel nostro sito istituzionale è visionabile la registrazione dello streaming della premiazione online "Io faccio la mia parte". Pur non potendo essere in presenza (causa emergenza CoViD-19) i sistemi telematici ci hanno consentito di svolgere in modo virtuale la premiazione... buona visione!
Massimo Castelli, sindaco di Cerignale, «fa la sua parte». Il paese è situato nell’alta Val Trebbia, sull’Appennino ligure. In una conca boscosa sulle pendici del monte delle Tane, vetta che crea lo spartiacque con la Val D’Aveto ecco Cerignale. Con i suoi 122 abitanti ha un record tutto personale.
La Campagna di Accademia Kronos “Io faccio la mia parte”, come già evidenziato più volte, parte dal basso, dall'importanza dei "piccoli" gesti che ognuno di noi può fare a salvaguardia dell’ambiente. "Piccoli gesti" che messi insieme possono fare la vera differenza!