A novembre dello scorso anno inviammo al Ministro Costa una nota che riguardava la plastica nel mare, con l’invito di abrogare l’assurda norma che vietava ai pescatori professionisti di riportare a terra la plastica finita nelle reti. Ci sono voluti interventi continui, non solo nostri, ma anche delle altre associazioni ambientaliste, tra cui in prima linea "Marevivo". Alla fine ci siamo riusciti!

L’ENEA ha progettato, stampato in 3D e "trapiantato" nella Baia di Santa Teresa (La Spezia) 60 alghe in resina siliconica atossica simili alle alghe naturali, per testarne l’idoneità alla colonizzazione da parte di organismi marini. Gli studi serviranno anche a comprendere l’effetto di mitigazione al cambiamento climatico e di protezione esercitato dall’alga naturale sulla fauna associata.

La tridacna gigante (Tridacna gigas) è il più grande mollusco bivalve esistente, le valve della sua conchiglia possono arrivare a 1,5 metri di lunghezza e il peso può superare i 300 kg (anche se difficilmente si trovano esemplari superiori ai 200 kg).