Grazie all'approvato del Governo del "Disegno di Legge Salvamare" i pescatori sia professionisti che dilettanti finalmente possono raccogliere nel mare i rifiuti di plastica. In precedenza non era possibile perché la raccolta di rifiuti galleggianti nel mare era configurata come un reato ambientale!

Eravamo un po’ invidiosi noi italiani e francesi e ci chiedevamo: "perché l’oceano Pacifico e quello Atlantico hanno le isole di plastica e noi no?" Presto detto, ora anche noi abbiamo un’isola di plastica tra la Corsica e l’isola d’Elba. Non solo, ma noi siamo stati più bravi degli altri, si perché la nostra isola di plastica si trova dentro un’area marina protetta, il santuario dei cetacei!

A novembre dello scorso anno inviammo al Ministro Costa una nota che riguardava la plastica nel mare, con l’invito di abrogare l’assurda norma che vietava ai pescatori professionisti di riportare a terra la plastica finita nelle reti. Ci sono voluti interventi continui, non solo nostri, ma anche delle altre associazioni ambientaliste, tra cui in prima linea "Marevivo". Alla fine ci siamo riusciti!