Allarme per la salute delle acque del lago di Bolsena
Queste le nostre informazioni che speriamo possano essere smentite dalle autorità competenti in materia...
Queste le nostre informazioni che speriamo possano essere smentite dalle autorità competenti in materia...
La verbena è una pianta le cui escrescenze fuori-terra vengono utilizzate a scopi medicinali.
Ma tingersi i capelli è nocivo per la salute? La commissione europea ha deciso di proibire 22 prodotti presenti in questi ritrovati. Studi recenti hanno ventilato casi di tumore alla vescica, legati a un componente, la parafenilendiammina (Ppd).
Il livello di pesticidi che ingeriamo assieme al cibo può essere notevolmente abbattuto se prestiamo attenzione alla dieta, privilegiando il consumo di prodotti bio. Questo è quanto emerso dalla campagna di biomonitoraggio #ipesticididentrodinoi che è stata promossa da FederBio assieme all’Associazione Medici per l’Ambiente (Isde), Legambiente, Lipu, Wwf, in collaborazione con un gruppo di aziende del settore bio.
Ormai lo sappiamo tutti, la dieta mediterranea è quanto di meglio ci possa essere per mantenere il benessere dell’organismo... e un buon bicchiere di vino è scientificamente provato che possa contribuire alla salute.
Tra stalattiti e stalagmiti che l’uomo ha ricavato strappando spazio alla pietra, c’è la possibilità di rigenerarsi, in virtù delle proprietà benefiche di questi ambienti ipogei, proprietà prima intuite e poi confermate dagli studi medico-scientifici.
... mangiare "come un greco". Secondo uno studio del "British Medical Journal", la dieta mediterranea (a basso contenuto di carne, ricca di verdure, frutta, noci, olio d'oliva e legumi, e moderate quantità di vino rosso) riduce il rischio complessivo di cancro del 12% e il rischio di diabete dell'83%.
... uscire regolarmente con gli amici. Le relazioni sociali aumenterebbero la longevità. Non solo avere un'amicizia duratura riduce lo stress, ma secondo alcuni ricercatori australiani permette anche di vivere più a lungo.
Sostituire le bevande gassate con l'acqua. "Così facendo - spiega il vicedirettore del centro medico "Nuffield Health", Auldric Ratajczak - si tagliano dalla dieta l'equivalente di 7 cucchiaini di zucchero al giorno"...
L’analisi dei capelli negli USA viene eseguita da 25 anni. Il capello è un organo di secrezione dell’organismo e può dare chiarimenti su disturbi d’alimentazione o su malattie metaboliche. I capelli sono collegati con le radici al circuito metabolico e assorbono come altre cellule corporee, una parte delle sostanze trasportate. Le cellule del capello vengono spinte fuori dalla radice, si induriscono, e fissano le sostanze assorbite.