La passata settimana sono stati donati alle Sezioni di Accademia Kronos del Ponente Ligure due bancali di confezioni di crocchette per cani e gatti.

Accademia Kronos, grata all’azienda Morando per questa ”boccata d’ossigeno”. La donazione verrà utilizzata per sostenere le esigenze alimentari di animali abbandonati dai loro proprietari per paura dei contagi, nonché per aiutare le numerose famiglie costrette in casa e in serie difficoltà economiche e, quindi, impossibilitate a sfamare i loro cani e gatti.

Come famiglia Morando abbiamo deciso di fare la nostra parte, aiutando e sostenendo i nostri amici a quattro zampe“, così hanno dichiarato i titolari dell’azienda, “in questo momento difficile è importante fare squadra. I valori di partecipazione, di condivisione e di solidarietà sono fondamentali per uscire quanto prima da questa terribile pandemia. Nessuno deve rimanere indietro. Insieme, tutti noi, ce la faremo, consapevoli che l’Italia possa ripartire quanto prima“.

Le sezioni di Accademia Kronos locali hanno già iniziato la consegna delle prime confezioni alle famiglie in difficoltà economiche con animali domestici e la distribuzione alle varie colonie feline.

Articoli correlati

«Beni culturali e ambientali sono materie inscindibili, le due facce di una stessa medaglia. Proponiamo un solo Ministro e coordinamento per la gestione del Ministero della Transizione Ecologica e del Ministero della Cultura». A lanciare la proposta è Franco Floris, presidente nazionale di Accademia Kronos, ente di protezione della natura (onlus) riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica.

Banca Generali Private porta la sostenibilità a Genova in una serata dedicata all’ambiente e al nostro Pianeta. Giovedì 7 luglio a partire dalle ore 18:30, la sala delle Grida della Borsa Valori di Genova ospita "Insieme per salvare Madre Terra", l’evento dedicato ad analizzare gli impatti che i cambiamenti climatici stanno avendo su acqua, ambiente e, più in generale, l’ecosistema in cui viviamo.

COMMENTA

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.