Piglio / Il messaggio del comandante Armando Bruni: “Non abbandonate i vostri animali domestici, restate a casa a loro ci pensiamo noi”

a cura di Danilo Ambrosetti (fonte: il Giornale del Lazio)

Tante le associazioni di volontariato in questi giorni,  presenti sul territorio, che si adoperano in sinergia con le Amministrazioni Comunali per azioni di supporto e controllo del territorio.  Sono operativi in Comuni della Provincia di Frosinone i volontari dell’Accademia Kronos, che si sono messi a disposizione delle Amministrazioni Comunali, pattugliando le aree vietate al transito (aree verdi, piste ciclabili, ecc.), girano i territori comunali emanando avvisi dall’auto di servizio, sostengono chi è a casa da solo con servizi a domicilio ecc. , un comportamento lodevole questo che si unisce agli altri sodalizi di volontariato. Ma in questa circostanza l’Accademia Kronos non dimentica gli amici animali, e dalla sede provinciale sita a Piglio,  il coordinatore provinciale dell’Accademia Kronos Armando Bruni, operativo egli stesso sul territorio, lancia un messaggio importante. “Nella lotta contro il Coronavirus abbandonare i nostri amici a quattro zampe  non ha alcun senso – sottolinea il comandante Armando Bruni – mi unisco all’appello fatto nei giorni scorsi dal capo della Protezione Civile nazionale Borrelli,  purtroppo le segnalazioni di abbandono di cani ci giungono comportamento da condannare. Ci tengo pertanto a sottolineare che In questo periodo storico così particolare, non solo per l’Italia, ma per il mondo è importante  non abbandonare gli animali. Alcuni pensano che i nostri piccoli amici possano contrarre il virus e di conseguenza trasmetterlo. Non è così!!!!  Non si tratta questa volta di andare in vacanza, chi lo sta facendo  sostiene di non poterli più gestire a causa del Coronavirus, non hanno la possibilità di portarli dal veterinario, hanno bisogno anche loro di farmaci, magari non riescono a prendere loro del cibo, ed altre svariate motivazioni. I volontari dell’Accademia Kronos – conclude  il comandante Armando Bruni – sono in prima linea contro questa battaglia che ci coinvolge tutti, alle diverse attività di volontariato che in questo momento stiamo svolgendo , siamo disponibili per ciò che riguarda il fabbisogno dei nostri amici a quattro zampe, non abbandonateli  ci siamo noi in vostro soccorso, restate a casa e contattateci”.


Coronavirus: cane a spasso per Alassio, “mamma” in quarantena

fonte: il Sole 24 ore

Poldino fa la sua passeggiata sul lungomare davanti all’hotel Bel Sit come negli altri giorni di questa vacanza ad Alassio. Ma lui è l’unico che si diverte ancora, anche se con dei nuovi amici. La sua “mamma”, signora milanese in vacanza in Liguria per Carnevale, è chiusa in camera per la quarantena imposta dalla scoperta di un ospite positivo al coronavirus. I nuovi amici di Poldino sono i Volontari di Accademia Kronos nucleo cinofili del ponente ligure, che con regolarità vanno a prendere Poldino all’hotel e lo portano a compiere “le sue imprescindibili necessità”.


AK Albano Laziale un esempio di efficientza e sensibilità sociale

Vincenzo Avalle della Sezione AK di Albano, ha attivato tutti gli iscritti di AK locali e le sue guardie eco zoofile per offrire un concreto aiuto alle persone bloccate per motivi di salute in casa e, quindi, nell’impossibilità di fare la spesa e di portare fuori, per le esigenze fisiologiche, i propri cani. L’impegno di tutti gli appartenenti alla Sezione inizia alle prime ore del mattino e finisce a sera tardi. Molte delle persone che usufruiscono dei servizi di AK locale, ringraziano Vincenzo Avalle e tutti gli altri appartenenti alla sezione di Accademia Kronos di Albano Laziale.


Canicattì, messo in salvo esemplare di Poiana

fonte: redazione Canicattì Web Notizie

Nella giornata di mercoledi scorso un esemplare di Poiana è stata consegnata alle guardie zoofile e venatorie dell’Associazione Accademia Kronos di Canicattì da una guardia giurata che al ritorno dal lavoro si è accorto della presenza del rapace ferito, lungo la strada. Prontamente le guardie zoofile hanno allertato il centro di recupero fauna selvatica di Agrigento,  che subito si è prodigato al ritiro del rapace al fine di assicurargli le dovute cure. L’associazione Accademia Kronos sez. di Canicattì ringrazia la guardia giurata per avere raccolto il rapace e il centro di recupero per il tempestivo intervento.


La sezione di AK Roma Urbe 1 e 2

Oltre alle nostre Guardie Eco-zoofile AK dispone anche di Osservatori Ambientali che in questi giorni sono impegnati nelle campagne di Roma a portare cibo agli animali i cui proprietari sono in quarantena forzata e quindi impossibilitati ad uscire.

Articoli correlati

«Beni culturali e ambientali sono materie inscindibili, le due facce di una stessa medaglia. Proponiamo un solo Ministro e coordinamento per la gestione del Ministero della Transizione Ecologica e del Ministero della Cultura». A lanciare la proposta è Franco Floris, presidente nazionale di Accademia Kronos, ente di protezione della natura (onlus) riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica.

Banca Generali Private porta la sostenibilità a Genova in una serata dedicata all’ambiente e al nostro Pianeta. Giovedì 7 luglio a partire dalle ore 18:30, la sala delle Grida della Borsa Valori di Genova ospita "Insieme per salvare Madre Terra", l’evento dedicato ad analizzare gli impatti che i cambiamenti climatici stanno avendo su acqua, ambiente e, più in generale, l’ecosistema in cui viviamo.

COMMENTA

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.