Mettiamo a dimora un miliardo di alberi
Accademia Kronos lancia la campagna “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi”, adesso più che mai siamo chiamati a fare la nostra parte, ognuno di noi può e deve fare qualcosa di concreto per l’ambiente.
Accademia Kronos lancia la campagna “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi”, adesso più che mai siamo chiamati a fare la nostra parte, ognuno di noi può e deve fare qualcosa di concreto per l’ambiente.
Accademia Kronos si schiera senza indugio con il territorio Ligure, secondo noi la recente decisione di autorizzare la ricerca mineraria su diversi Comuni del Levante Ligure va a discapito delle persone sempre più povere, del ceto medio sempre più esiguo, della terra sempre più sfruttata è ammalata.
Accademia Kronos lancia la campagna “Mettiamo a dimora un miliardo di alberi”, adesso più che mai siamo chiamati a fare la nostra parte, ognuno di noi può e deve fare qualcosa di concreto per l’ambiente.
Come per l’anno passato anche quest’anno (27 novembre 2021, ore 11.00), causa emergenza sanitaria dovuta alla pandemia CoViD-19, la premiazione della campagna “Io faccio la mia parte” sarà effettuata da remoto in diretta in streaming.
Madre terra ha bisogno di gesti concreti. #piantiamomiliardidialberi
Accademia Kronos è un ente di protezione ambientale riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica ed è presente attivamente sul territorio nazionale con circa cinquanta sezioni, che operano a salvaguardia dell’ambiente, degli animali e della salute umana.
Quello che in questi giorni sta accadendo in Sardegna è una sciagura di incommensurabili proporzioni. Diverse decine di migliaia di ettari di bosco e colture andati letteralmente in fumo, ulivi secolari, piante che possono essere considerate sia patrimonio ambientale che culturale, andati a fuoco e che, letteralmente parlando, potranno essere rimpiazzate solo tra centinaia di anni!
Grazie alle mille proroghe salta la moratoria del decreto trivelle, da febbraio saranno possibili nuove trivellazioni petrolifere nel mare siciliano.
Le tragedie che si ripetono, quasi in un ciclo che sembra non avere mai fine… acqua e fango portano via tutto. Il mio pensiero va ai morti e ai loro familiari, che anche questa volta, o nell’atto del compiere il proprio dovere o per essersi trovati “nel posto sbagliato al momento sbagliato” hanno pagato con la propria vita.
La Campagna di Accademia Kronos “Io faccio la mia parte”, come già evidenziato più volte, parte dal basso, dall'importanza dei "piccoli" gesti che ognuno di noi può fare a salvaguardia dell’ambiente. "Piccoli gesti" che messi insieme possono fare la vera differenza!